
Mad 24. Tragedia moderna di una musica del Seicento
di Della Ciana Cinzia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Perché un dramma? Perché resta ancora il modo migliore per rappresentare un conflitto. Un conflitto fra una donna di oggi, Cecilia, e le sue secolari e misteriose inquietudini. Accanto il suo terapeuta alla ricerca delle radici di quel male di vivere. In questo viaggio affiorerà in modo sempre più energico l'immagine luminosa di una mistica del Seicento, simbolicamente denominata MAD24, al secolo Apollonia Ventiquattro. Un personaggio che è veramente esistito e che ci ha lasciato un manoscritto - oggetto di studio e di un saggio della prof.ssa Silvia Mantini che lo ha rinvenuto - al quale la pièce teatrale è ispirata. Ma se è vero che i testi della mistica femminile si possono leggere e studiare da più punti di vista (religioso, letterario, sociologico, psicoanalitico, filosofico), quello che si impone all'attenzione dell'autrice è il loro tratto fondamentale: le strategie messe in atto da quelle donne per autodeterminarsi e liberarsi. (...)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864668741 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Quadri di donne di quadri
- Acqua piena di acqua
- Passi sui sassi
- Solfeggi (o del misurarsi nello smarrimento che battute dello spirito quotidiano provocano)
- Ostinato. Suite in versi
- Grumi sciolti
- Gutta cavat
- Discendenze impossibili. La Madama e la Loca
- Genio e regolatezza nel Rinascimento
- Cartoliriche. Poesie da spedire