
Élisabeth Rousset. Boule de suif. Salvifica prostituta
di Perri Rolando (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il lavoro di Rolando Perri dedicato all'approfondimento critico di una celebre novella di Guy de Maupassant s'impone all'attenzione del lettore, fin dalle prime notazioni, per eleganza di stile e proprietà lessicale. Il momento storico nel quale è ambientata la vicenda narrata è quello, drammatico, della società francese nei giorni immediatamente successivi alla sconfitta di Sédan, evento che aveva provocato il crollo del regime napoleonico e l'asservimento della stessa Parigi alle vittoriose e prepotenti armate prussiane; in ogni strato sociale s'era diffuso un sentimento di frustrazione e di paura, soprattutto tra i borghesi benestanti che temevano oltre che per la loro vita anche per la sopravvivenza della ricchezza accumulata nel corso degli anni; chi poteva, cercava di lasciare Parigi per raggiungere l'ultimo lembo di patria ancora protetto dalle disperse truppe francesi, non lontano dalla Manica al di là della quale l'Inghilterra poteva offrire un momentaneo asilo. (...)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864663500 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto