049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788864366234 - Epigrammi sanniti. Le principali iscrizioni ed i rinvenimenti archeologici più significativi in territorio sannita, filo

Epigrammi sanniti. Le principali iscrizioni ed i rinvenimenti archeologici più significativi in territorio sannita, filo

di Trunfio Nicola (Autore)

Delta 3

12,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: esaurito
 

Descrizione

L'archeopoesia è poesia classica per eccellenza. Se l'archeologo è l'indagatore e lo scopritore del passato, l'archeopoeta è l'artista, il restauratore che ridà nuova vita e nuova voce ai reperti, recuperando i frammenti perduti della memoria, le atmosfere evaporate, il senso delle parole tramontate e scomparse. Come Salvatore Quasimodo reinterpretò a suo modo il sentire poetico dei lirici greci, l'archeopoeta, ricavando il senso di termini le cui radici e le cui misteriose sonorità si perdono nella notte dei tempi, compie una preziosa operazione di amore e temerarietà insieme. L'archeopoesia non è invenzione e non è solo ispirazione; essa è cultura nel senso più robusto del termine: una profonda conoscenza storica, una buona padronanza delle lingue antiche, nozioni di glottologia, filologia ed antropologia, sono gli arnesi indispensabili per questo tipo di scrittura. Nello stesso tempo, l'archeopoesia non si può definire riduttivamente "poesia per una ristretta élite".

Dettagli

Edizione:0
Categoria:letteratura
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2018
Lingua:Ita
ISBN:9788864366234

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy