
Peer Gynt. Con DVD
di Ibsen Henrik (Autore)
|
Descrizione
"1867. Ibsen fugge la notte e va verso il mediterraneo. Tornato a casa, scrive il pezzo teatrale che, in dialogo con Grieg, diventa il poema musicale che oggi vediamo come balletto. Forse non a caso, il Peer Gynt narra di un uomo che, dopo essere giunto fino alle sabbie del Marocco, tornerà dall'unico amore fedele, quello della sua patria. Vedere il balletto potendone leggere il testo è illuminante: permette di capire a fondo non solo i misteri celati sotto ritmi celeberrimi, ma anche il mistero imperscrutabile delle brume del Nord di cui, proprio in quel periodo, stava nascendo il mito." Philippe Daverio
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Music & book gallery |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864220079 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I capolavori: I pilastri della società-Casa di bambola-Spettri-Un nemico del popolo-La casa dei Rosmer-La donna del mare
- Brand. Poema drammatico in cinque atti
- Casa di bambola
- La donna del mare
- Casa di bambola
- Spettri-Un nemico del popolo-L'anitra selvatica-Rosmersholm
- Una casa di bambola
- Casa di bambola
- Il costruttore Solness
- Una casa di bambola
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto