
Robert Hugh Benson. Sacerdote, scrittore, apologeta
di Fumagalli Luca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Conosciuto soprattutto come autore de "Il padrone del mondo", romanzo distopico capace di profetizzare la persecuzione della fede cristiana in nome dell'umanitarismo, Robert Hugh Benson (1871-1914) fu un instancabile apologeta, predicatore, conferenziere, saggista e polemista. Quarto figlio dell'arcivescovo di Canterbury, massima autorità della Chiesa d'Inghilterra, rifiutò il relativismo e il nazionalismo dell'anglicanesimo e divenne invece sacerdote cattolico, influenzato da un'altra figura di grande convertito come il cardinale John Henry Newman. La sua vivacità intellettuale e le sue doti di empatia gli permisero di stringere amicizia con persone di ogni genere e di entrare in contatto con i più disparati ambienti di pensiero. In questo biografia italiana dedicata a Benson, Luca Fumagalli ricostruisce con dovizia di particolari il contesto storico e culturale in cui l'autore si formò e operò, rievoca l'ambiente familiare e la cerchia delle amicizie, e si sofferma sulla genesi dei suoi lavori, soprattutto dei suoi romanzi fantastici ("L'alba di tutto"), gotici ("I necromanti") e storici ("Il trionfo del re", "La tragedia della regina", "Con quale autorità?","Vieni ruota! Vieni forca!", "Intrighi di corte"). Prefazione di Paolo Gulisano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggistica |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864097091 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Innocenza
- SuperKit Musica
- SuperKit Visual Basic
- SuperKit Grafica
- Robert Hugh Benson. Sacerdote, scrittore, apologeta
- Donatori di musica. Musicisti, medici e volontari. Stagioni di concerti negli ospedali italiani per una nuova cultura de
- Baron Corvo. Il viaggio sentimentale di Frederick Rolfe
- Non c'è altra via che la notte. Distopie, antiutopie e futuri da incubo in letteratura
- La società della Contea. Appunti sulla filosofia politica di J. R. R. Tolkien
- Dio strabenedica gli inglesi! Note per una storia della letteratura cattolica britannica tra XIX e XX secolo
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto