
Disordine pubblico, criminalità, terrorismo: guida all'autoprotezione
di Carotenuto Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'entrata sulla scena internazionale del sedicente Stato Islamico, la conseguente guerra in Siria e Iraq e gli attentati in Europa del 2015 e 2016 ci hanno fatto conoscere il terrorismo internazionale e la nostra vulnerabilità: tutti siamo obiettivi e chiunque ci può colpire, compreso il vicino della porta accanto. Gli attentati in Francia, Belgio e Germania hanno provocato circa 300 morti e più di 1000 feriti. L'Italia è sempre più minacciata. Prevenire gli attacchi terroristici e delinquenziali è certamente compito che spetta ai servizi di intelligence e alle forze di polizia, ma i cittadini devono essere in grado sia di identificare i rischi sia di affrontarli dopo aver valutato la consistenza della minaccia e della vulnerabilità, specialmente nel caso in cui la prevenzione non sia stata sufficiente. Ciò vale anche per coloro che si recano all'estero per lavoro, volontariato o turismo. Le informazioni e i modelli comportamentali descritti nell'opera sono frutto della personale esperienza sul campo dell'autore, delle specifiche conoscenze di esperti in settori diversi e dei protocolli operativi di istituzioni, agenzie e organizzazioni, soprattutto internazionali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863583946 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ceramiche
- Compendio di diritto internazionale umanitario
- Carlo I d'Austria e la pace sabotata. Ragioni e conseguenze del fallimento delle trattative di pace nella Grande Guerra
- Travel security management. La sicurezza del lavoratore all'estero e la responsabilità del datore di lavoro
- Carlo I d'Austria e la pace sabotata. Ragioni e conseguenze del fallimento delle trattative di pace nella Grande Guerra
- Verso il deserto
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista