
La fumosa storia dell'uomo (e dei suoi rifiuti)
di Montanari Stefano, Bassano Di Tufillo Simona (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'uomo è il signore dell'universo. Se lo è detto da sé. Nel suo breve soggiorno sulla terra, però, non ha dato grandi prove del suo primato sporcando il pianeta fino ad inquinarlo in modo sempre più grave. Ora il compito di ripulirlo passa alla generazione che si sta affacciando ma, per farlo, è indispensabile conoscere il problema. E' questo il tema del libro. Si dice che un'immagine vale più di mille parole ed è sulle immagini che si fondano queste pagine dove le illustrazioni sono accompagnate da un testo agile, semplice e scientificamente rigorosissimo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863530278 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione