
Economia e diritto al servizio della società
di Felis Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro propone un'analisi che, partendo da Keynes, cerca non solo di conciliare le politiche orientate alla domanda, tipicamente keynesiane, con quelle orientate all'offerta ma indica una strada di interventi che, con un approccio interdisciplinare, cioè anche giuridico, permette di conciliare sviluppo con tutela dei diritti. La breve esposizione giuridica critica atteggiamenti, soprattutto culturali e giudiziali, troppo servili verso modelli anglosassoni, nella consapevolezza che ad eguali risultati in termini di efficienza ma con il perseguimento di valori quali la certezza, che sono strumentali alla tenuta sociale, all'ordine sociale nel senso di tenuta di un tessuto sociale, si può arrivare anche con modelli di c.d. civil law. L'Autore passa quindi ad esaminare tematiche collegate quali il corretto rapporto tra Giustizia, cittadini e attività economiche anche comparando il nostro sistema con quelli anglosassoni, e il sistema fiscale e l'esigenza di una sua riforma.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strumenti |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863475272 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Italia unita o disunita?
- Il notaio nel sistema del welfare
- Il notaio. Tra efficacia ed efficienza della giustizia
- Movimento 5 Stelle: novità o ritorno al passato?
- Europa. Una chimera
- Il notaio di civil law. Vantaggi per l'ecomonia
- La regione in Italia: opportunità di sviluppo o ostacolo?
- Il potere di punire, il potere di interpretare
- La tenaglia magistrati-economisti sui cittadini. Per aver paura dei magistrati non bisogna essere necessariamente colpev
- Italia unita o disunità? Interrogativi sul federalismo
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore