
La tenaglia magistrati-economisti sui cittadini. Per aver paura dei magistrati non bisogna essere necessariamente colpev
di Felis Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Devono le leggi economiche dominare i rapporti sociali? Nell'ambito di questo dilemma, nella ricerca di un equilibrio, si muove il presente lavoro. Due sono i pilastri su cui esso si fonda: argomenti e temi giuridici da un lato, che, però, hanno anche un impatto economico, e, dall'altro, la pretesa di egemonia del dato economico su ogni altro valore. Pretesa molte volte ammantata di scientificità, che travolge i rapporti reciproci, influenza il caos delle stesse pronunce giudiziali e il caos normativo, rendendo incerto il destino delle persone. "Per aver paura dei magistrati non bisogna essere necessariamente colpevoli (ma anche con gli economisti non si scherza)" ironizza l'autore, e in questo importante saggio, per contenuti e dimensioni, con garbo e autorevolezza ci spiega chiaramente il perché. Prefazione di Michele Mirabella.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Conoscere |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788899706562 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Italia unita o disunita?
- Il notaio nel sistema del welfare
- Il notaio. Tra efficacia ed efficienza della giustizia
- Movimento 5 Stelle: novità o ritorno al passato?
- Europa. Una chimera
- Il notaio di civil law. Vantaggi per l'ecomonia
- La regione in Italia: opportunità di sviluppo o ostacolo?
- Il potere di punire, il potere di interpretare
- Italia unita o disunità? Interrogativi sul federalismo
- Intendere il capitalismo
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia