
Viaggio ai margini. Tra vita e letteratura
di Tesio Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Soglie, estremità, confini, microcosmi. Margini sociali, luoghi di contenzione, eremi, romitori, luoghi selvaggi, torri d'avorio, ripari, solitudini, silenzi. Oppure lo stare discosti, lo stare "da parte", lo stare in disparte, per osservare a debita distanza, mai per viltà, sempre per vantaggio di sguardo, e anche per discrezione, per orrore dell'invadenza, per rispetto di sé, per disdegno di tutto ciò che è fama, carriera a tutti i costi, genuflessione strumentale, commercio di vantaggi sociali, economici, mondani. La fuga dalla folla, dalla trasformazione dell'individuo in massa. La ricerca di una condizione di equilibrio che, senza rifiutare il mondo, lo sappia tenere a bada. Una riflessione con tanti riferimenti letterari che fanno un po' da filo rosso, da anelli di congiunzione intorno a un tema vario ma ineludibile, complesso e intricato ma comprensibile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Piccola biblioteca Carabba |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863448047 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I più amati
- Reginella e il sorcetto con la coda che puzza. Ediz. illustrata
- Parole essenziali. Un sillabario
- Piemonte letterario dell'otto-novecento
- Il canto dei presepi. Poesie di Natale
- La poesia ai margini. Novecento tra lingua e dialetti
- La parola non è (solo) una questione privata. Per un panorama di Langhe Roero e Monferrato
- Oltre il confine. Percorsi e studi di letteratura piemontese
- Stantesèt sonèt
- Vita dacant e da canté