
Il progetto comune dei pragmatisti
di Calcaterra Rosa M. (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume raccoglie alcuni saggi che documentano una lettura unitaria delle principali voci del pragmatismo classico e contemporaneo. In contrasto con le interpretazioni prevalenti di questo movimento di pensiero, che si attestano sulle differenze apparentemente inconciliabili tra le linee di ricerca inaugurate da Charles S. Peirce e William James, da questi saggi emergono criteri concettuali e metodologici condivisi dagli autori pragmatisti, benché sviluppati secondo modi di indagine filosofica differenziati. Lo scopo del volume è quello di porre in luce la proficua complementarità degli stili filosofici dei singoli autori presi a riferimento, persino di quelli che a prima vista sembrano del tutto divergenti, come Peirce e Richard Rorty. Una lettura originale che contribuisce alla rilevante attenzione di cui il pragmatismo gode attualmente nel dibattito filosofico teoretico e storiografico oltre che nelle scienze cognitive.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca del Leonardo |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863447828 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4