
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Compiti, responsabilità e formazione secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m.
di Galli Gabriella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Coniugare gestione aziendale dei rischi e attività del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza con un obiettivo: trasformare due elementi che spesso vivono lontani in un tandem fondamentale per rispettare le disposizioni del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., garantire luoghi di lavoro a prova di incidenti e in grado di tutelare la salute psicofisica degli addetti. È con questa premessa ben precisa che il manuale viene incontro alle esigenze di imprese e lavoratori diventando, nei fatti, un vero e proprio vademecum in linea con le leggi vigenti e gli orientamenti comunitari. Una materia quella della tutela della salute e sicurezza sul lavoro in rapida evoluzione: le 41 Schede tematiche, relative a specifiche problematiche di rischio, sono aggiornate al quadro legislativo vigente (direttiva macchine, valutazione dello stress lavoro-correlato, ambienti confinati, formazione lavoratori, dirigenti, preposti e datori di lavoro, procedure standardizzate, requisiti dei formatori).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sicurezza |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863109474 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
- Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
- Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
- Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
- Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Compiti, responsabilità e formazione secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m.
- Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione