
E se l'Italia tornasse alla lira? Vantaggi, costi e rischi
di Marelli Enrico, Signorelli Marcello (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Mancava nel panorama bibliografico del nostro paese un lavoro di ampio respiro che affrontasse in modo equilibrato la questione della nostra permanenza nell'Eurozona. L'agile, ma completo, libro di Enrico Marelli e Marcello Signorelli colma questa lacuna, corredando l'analisi della questione stessa con un breve excursus storico sulla nostra partecipazione alla moneta comune e sul percorso svolto dall'Unione monetaria in quasi venti anni di esistenza, e con una disamina degli scenari aperti per l'evoluzione dell'Unione, la sua sopravvivenza e le necessarie riforme." (dalla Prefazione di Nicola Acocella) "Questo libro svolge bene il difficile compito di spiegare con parole accessibili le tematiche collegate alla genesi dell'euro e agli effetti della sua introduzione nell'Eurozona fino alla sua recente crisi. Il libro ha quindi non solo una pregevole valenza didattica ma risulta anche fondamentale per un processo decisionale autenticamente democratico, non solo nella forma ma anche nella sostanza." (dalla Postfazione di Alessandro Vercelli)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nuovi pensieri |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862929516 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Politica economica. Teoria, scuole ed evidenze empiriche
- Politica economica. Le politiche nel nuovo scenario europeo e globale
- Politica economica. Le politiche nel nuovo scenario europeo e globale. Ediz. ampliata
- Politica economica. Le politiche dopo la grande recessione e lo shock pandemico
- Politica economica. Le politiche in tempi di grandi shock e instabilità geopolitiche
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia