
Storia della CIA. Dalle origini agli anni Ottanta
di Floyd Fields Jeffrey (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La vera CIA, non quella dei film, ha un record pressoché immacolato di fallimenti in ogni operazione "segreta" che abbia mai intrapreso. Dal rovesciamento del governo iraniano nel 1953 alla guerra Iran-Contra di Ronald Reagan contro il Nicaragua passando per l'invasione della Baia dei Porci nel 1961, i tentativi falliti per assassinare Fidel Castro a Cuba e Patrice Lumumba in Congo, il Programma Phoenix in Vietnam, la "guerra segreta" in Laos e l'uccisione di Salvador Allende nel 1973 in Cile, non c'è un solo caso in cui le attività dell'agenzia non si siano rivelate estremamente ambigue per gli Stati Uniti. Eppure, la vita di ogni americano dipende da quanto bene la CIA è in grado di svolgere quello che è chiamata a fare. Le operazioni estreme cui si è spinta nel corso della propria attività per adempiere al proprio obbligo di difendere il Paese dai nemici possono lasciare senza parole, in alcuni casi straordinariamente sconvolti. Questo libro non vuole sollevare nuovamente dubbi irrisolti del passato, ma comprendere e analizzare minuziosamente e cronologicamente il ruolo che l'organizzazione stessa veste e, alle volte, distorce.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Odoya library |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862889124 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista