
Raccontare l'indicibile. Il volto della guerra
di Pellizzari Patrizia, Luparia Paolo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume raccoglie i risultati di un progetto di ricerca finanziato dall'Ateneo torinese e intitolato Guerra e letteratura nell'Età moderna (2017-2019), che conclude una serie di progetti (avviati nel 2013) volti a indagare sotto vari aspetti (storici, tecnici, artistici, letterari) il tema della guerra in un periodo magmatico, segnato da grandi e decisivi cambiamenti (politici, culturali, tecnologici), che mutano non soltanto il modo di condurre i conflitti bellici ma anche la mentalità e l'atteggiamento con cui sono affrontati ed elaborati all'atto della loro trasfigurazione artistica e letteraria. La vastità e la difficoltà implicite nell'oggetto complessivo della ricerca hanno richiesto, ma anche consentito, di sviluppare gli argomenti privilegiando di volta in volta punti di vista particolari. I frutti di questa lunga indagine sono stati consegnati a cinque volumi (di cui questo è l'ultimo), ciascuno dei quali ha messo a fuoco specifici aspetti: Guerre combattute e guerre raccontate tra medioevo ed età moderna; Il prezzo della guerra. Italia e Penisola iberica nei secoli XIII-XVI (2018) e, in questa stessa (...).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Contributi e proposte |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862749893 |