049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788862748032 - Fraternas acies. Saggio di commento a Stazio, «Tebaide», 1, 1-389. Testo italiano e latino

Fraternas acies. Saggio di commento a Stazio, «Tebaide», 1, 1-389. Testo italiano e latino

di Briguglio Stefano (Autore)

Dell'Orso

38,00 €40,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Fin dal primo libro della "Tebaide", Stazio va dritto al cuore del suo poema: l'orrore di una guerra fratricida per il potere, in un mondo in cui gli dèi inferi e superi sembrano coalizzarsi per creare un nefas inaudito. Questo volume si concentra sulla prima metà del libro (i versi 1-389), in cui l'azione "tragica" prende avvio da una concomitanza di cause: l'ira di Edipo che evoca Tisifone dagli Inferi; l'ira di Giove annunciata nel concilio degli dèi; l'indole tirannica dei due fratelli, che infrangono il patto di alternanza nella successione al trono. Il testo, accompagnato da un apparato critico selettivo e da una traduzione che condensa i risultati dell'esegesi, è analizzato in un commento filologico e letterario che studia i modelli, lo stile e il pensiero di un poeta difficile, dalla memoria letteraria sorprendente. Nel quadro del rinnovato interesse per l'epica Flavia, questa lettura puntuale si apre a un'interpretazione dell'intera "Tebaide", un'opera tra le più dense e affascinanti della letteratura latina. Presentazione di Federica Bessone.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:letteratura
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Millennium
Data Pubblicazione:01-2017
Lingua:Ita
ISBN:9788862748032

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy