049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788862747905 - La fortuna del Tasso eroico tra Sei e Settecento. Modelli interpretativi e pratiche di riscrittura. Ediz. critica

La fortuna del Tasso eroico tra Sei e Settecento. Modelli interpretativi e pratiche di riscrittura. Ediz. critica

di Artico T. (cur.), Zucchi E. (cur.) (Autori)

Dell'Orso

19,00 €20,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il volume ripercorre la storia della fortuna del poema tassiano nel teatro e nell'epica del Sei e del Settecento seguendo un duplice percorso: da una parte esamina numerosi casi, più o meno noti, di precise rifunzionalizzazioni dell'epopea del Tasso, indagando le modalità in cui esse prendono corpo in periodi e contesti culturali differenti; dall'altra avvia una riflessione che appare sempre più cruciale, nel panorama degli studi contemporanei, sull'impatto decisivo della Liberata nello sviluppo della teoria sei-settecentesca dei generi letterari. Il poema tassiano non costituisce soltanto uno snodo ineludibile, in sede teorica, per i protagonisti seicenteschi dell'epica italiana, restii a recitare la parte degli epigoni o degli imitatori, ma condiziona anche l'evoluzione del teatro sei-settecentesco, producendo, tanto in Italia quanto in Francia, una torsione della tragedia e del dramma per musica verso l'epica, di cui non sempre è stata rilevata l'importanza.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:critica letteratura italiana
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Manierismo e barocco
Data Pubblicazione:01-2017
Lingua:Ita
ISBN:9788862747905

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy