
Andreotti e il potere. Il divo Giulio visto da vicino
di Iovino Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Andreotti una volta mi raccontò con grande orgoglio, ed un pizzico di vanità, di quando Giovanni Paolo II in una piazza San Pietro gremita, in mondovisione, lo salutò con calore e senza alcuna resistenza, sussurrandogli qualcosa nell'orecchio, mentre si svolgevano i processi sia di Perugia che di Palermo. Gli chiesi, forse con sfrontatezza, cosa gli avesse detto il suo grande "amico", ma Andreotti fu lapidario e mi rispose: "Adesso vuole sapere troppo". Lo stesso capitò quando gli domandai del delitto Moro. Si irrigidì, e mentre sembrava essersi curvato più del solito, iniziò a girarsi i pollici e, dopo cinque minuti, mi ritrovai fuori dal suo studio. Discuteva amabilmente di politica estera e di fede, argomento sul quale ci divideva una diversa concezione del Cristianesimo, ma motivo per cui, suppongo, fosse veramente da me incuriosito. Nelle nostre conversazioni, tutte descritte nel libro, abbiamo anche parlato di Gelli, Craxi, Montanelli, Berlusconi e della "mai nata" Seconda Repubblica". (Alessandro Iovino).
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862720687 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il ritratto di un principe
- L'apogeo di Stalin. Breve storia dell'Unione Sovietica dal 1945 al 1953
- Padre Pio: l'altro Cristo? Il culto del frate di Pietrelcina. Deviazioni dottrinali e pericoli spirituali
- Demagogistris
- Educare all'adozione. Una genitorialità consapevole
- Padre Pio: l'altro Cristo? Il culto del frate di Pietralcina. Deviazioni dottrinali e pericoli spirituali
- L'amore di Dio è sopra ogni cosa. Riflessioni sul concetto dell'amore divino
- Licio Gelli. Il burattinaio d'Italia
- Alfonso Melluso. Il giovane saggio del pentecostalismo italiano
- Grazie Bud. Bud Spencer tra fede, filosofia, l'amore per Napoli e racconti di vita
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista