
La parola notturna
Fonti dantesche, musicali, liriche in d’Annunzio
di Riccardi Carla (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L’esame di carte autografe, cartigli, bozze, ha portato a rivedere completamente la storia del testo: si è così scoperto che l’elaborazione fu molto complessa – e non concentrata nel breve periodo di cieca immobilità della primavera del 1916 a seguito di un incidente di ammaraggio – e durò dal ’15 al ’21 in varie fasi. Il primo saggio è dunque la storia di tutto ciò e i due seguenti presentano i testi dei diari che hanno permesso la nuova datazione e la discussione critica degli stessi, nonché pagine, rimaste inedite, di amori veneziani del primo periodo di guerra.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 168 |
Collana: | Antifone |
Data Pubblicazione: | 12-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862662086 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia