
Alla riscossa terroni
Perché il sud non è diventato ricco. Il caso Puglia
di Patruno Lino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Rappresentare il problema italiano come “questione meridionale” vuol dire quanto meno proporsi di unificare un Paese diviso; declinarlo invece come “questione settentrionale” vuol dire giocare una parte contro l’altra, logorando quello che resta dell’Unità dell’Italia. Giuseppe Vacca
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 176 |
Collana: | Studi |
Data Pubblicazione: | 12-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862661263 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fuoco del Sud. La ribollente galassia dei Movimenti meridionali
- Quando il jazz aveva swing
- Bari. Istruzioni per l'uso
- L'acqua e il suo acquedotto
- Ricomincio da sud
- Io resto al Sud
- Bari
- Bari. Istruzioni per l'uso. Ediz. inglese
- Bari. Istruzioni per l'uso. Ediz. francese
- Il meglio sud. Attraversare il deserto, superare il divario
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista