
La qualità della vita nella società dell'informazione
di Bella G. (cur.), Diamantini D. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel 2003 è stato avviato presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca il progetto di dottorato e ricerca avanzata QUA_SI "Qualità della vita nella Società dell'Informazione" che ha raccolto, nel corso degli anni, un insieme molto consistente di ricerche, studi e risultati sperimentali dedicati ad approfondire i cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie nei comportamenti individuali e sociali. Questo libro presenta i contributi di alcuni giovani ricercatori che hanno seguito il corso di dottorato QUA_SI, realizzati secondo l'approccio interdisciplinare che caratterizza tutto il progetto. Tre sono le aree tematiche principali caratterizzanti il corso di studi del QUA_si: "Web, cultura e nuove applicazioni nella società contemporanea", "Innovazione, sviluppo e tecnologie", "Nuovi media e comunicazione". I lavori raccolti, pertanto, se pur derivanti da una matrice di studi comune, sono l'esito di quanto è stato approfondito e ampliato sulla base degli interessi di ricerca di ogni singolo autore. Dal web 2.0 alla negoziazione in rete, dal concetto di innovazione legato alle nuove tecnologie al consumo mediale, dall'editoria alla geografia e all'agricoltura, dall'arte al linguaggio dei segni, i quattordici capitoli del libro spaziano nell'immenso campo di applicazione delle ICT scoprendone vantaggi, problematicità e rischi, approfondendone le radici teoriche e mettendone alla prova le abilità pratiche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Qua_si |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862500739 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione