
Ponti non muri. Cantieri di incontro tra Israeliani e Palestinesi
di Bernardelli Giorgio (Autore)
|
Descrizione
Questo libro racconta il dramma israelo-palestinese attraverso alcuni dei suoi temi-simbolo. Ma, nello stesso tempo, vuole mostrare come siano presenti, pur in mezzo a tante tensioni, significative esperienze di riconciliazione. Tornando a riflettere sulla celebre frase pronunciata da Giovanni Paolo II "Non di muri, ma di ponti ha bisogno la Terra Santa" - emerge la necessità di non fermarsi ai segni di divisione, come il muro che separa Israele e i Territori palestinesi. Il passo realmente impegnativo, da cui dipende la possibilità concreta della pace, è infatti quello che porta alla costruzione di ponti. Per questo motivo l'autore ci propone di incontrare gli israeliani e i palestinesi che provano a dialogare tra loro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Incontri a Sichar |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862401029 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Terra Santa. Viaggio dove la fede è giovane
- Antisemitismo
- Preparami la colazione. Storia di Lucia che dà del tu a Dio
- Oltre il muro. Storie, incontri e dialoghi tra israeliani e palestinesi, premesso da una lettera del cardinale Carlo Mar
- Gaza
- Storia di F. Ozanam
- Fausto Tentorio martire per la giustizia
- Preparami la colazione. Storia di Lucia che dà del tu a Dio
- Preferivo le cipolle. Dieci obiezioni (da sfatare) a un viaggio in Terra Santa
- Giusti dell'Islam. Storie di musulmani che salvarono la vita ad alcuni ebrei nella persecuzione nazista
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista