
Germogli appetitosi. Ricette, curiosità, approfondimenti
di Strozzi S. (cur.) (Autore)
|
Descrizione
I germogli possono essere consumati crudi, saltati, scottati, preferibilmente associati a cereali, legumi e verdure. Le loro proprietà nutritive sono straordinarie e costituiscono l'alimento vegetale più vitale per arricchire e completare i vostri piatti. Qui troverete tutte le informazioni nutrizionali, le tecniche per prepararli a casa e tantissime ricette gustose, dall'antipasto originale all'insolito dolce, illustrate da bellissime foto a colori. Arricchiscono e completano questo volume le indicazioni nutrizionali, la tabella per la realizzazione dei diversi germogli e tanti approfondimenti e curiosità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cucinare naturalMente... per la salute |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862290623 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Conserve naturali fatte in casa
- Erbe in tavola. Spontanee, selvatiche, aromatiche. Ricette, curiosità, approfondimenti
- 100 baby ricette. L'alimentazione naturale da 1 ai 3 anni
- Fantasia di zuppe. Ricette, curiosità, approfondimenti
- Golosi di frutta. Ricette, curiosità, approfondimenti
- Cereali che bontà! Ricette, curiosità, approfondimenti
- Ricette vegetariane per tutti i giorni. Ricette, curiosità, approfondimenti
- Ricette di verdure squisite. Ricette, curiosità, approfondimenti
- 100 baby pappe. L'alimentazione naturale nel primo anno di vita
- Ricette di verdure squisite. Ricette, curiosità, approfondimenti
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia