
Per una sociologia empirica della letteratura del siglo de oro
di Martino Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La "Pícara Justina" è considerata un'opera oscura e complessa. Non sono soltanto le difficoltà lessicali, le allegorie, i neologismi e i giochi di parole a rendere l'opera, scritta fra il 1601 e il 1606, "uno de los libros más difíciles del Siglo de Oro", ma soprattutto la complessità del suo contesto sociale, 'ideologico' e letterario. In questo volume l'autore tenta di ricostruire appunto questo contesto, dimostrando come la letteratura picaresca nasca e si sviluppi come reazione alla disgregazione della tradizionale stratificazione della società, come reazione al fenomeno della eccessiva mobilità sociale e, infine, come reazione alla rapida ascesa sociale di un gran numero di convertiti di origine ebraica. Con questa ricerca 'empirica', basata sulla elaborazione di una grande quantità di dati e di indicatori sociali rappresentativi, il volume vuole contribuire al rinnovamento della sociologia della letteratura spagnola del "siglo de oro", prigioniera troppo spesso di astratte speculazioni e di aprioristici schemi ideologici che fanno velo alla verità delle cose.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 2 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Collana di testi e studi ispanici. Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862273138 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Per una sociologia empirica della letteratura del Siglo de Oro
- Le metamorfosi del Pícaro. La ricezione della picaresca nell'area di lingua tedesca (1555/1562-1753). Saggi di storia so
- Il lazarillo de Tormes e la sua ricezione in Europa (1554-1753)
- Un «travestimento» italiano del Lazarillo de Tormes. Le disgrazie di Bartolino (1597) di Pompeo Vizzani
- Besitzer und Leser Simplicianischer Schriften. Vom unvergleichlichen Wert einer Grimmelshausen-Bibliographie
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto