
Tecnologia e disabilità: dalla scienza medica all'inclusione
di Traetta Luigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A partire dagli anni '80 del Novecento, l'interesse di ricercatori e progettisti verso le applicazioni della tecnologia alla disabilità si è affermato in modo costante, fino a giungere agli attuali ausili informatici per le disabilità sensoriali e motorie e alle tecnologie applicate alla didattica, in chiave inclusiva. Obiettivo del volume è, da un lato, la ricostruzione della storia delle applicazioni tecnologiche alla disabilità - una storia molto lunga e non ancora opportunamente esplorata - e, dall'altro, l'analisi delle più recenti tecnologie finalizzate ai processi di inclusione, dall'intelligenza artificiale alla domotica, dalla robotica riabilitativa alla realtà virtuale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tecnologie per l'inclusione |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861945913 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione