
Un'infezione latente
di Catalano Ettore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La notte di Capodanno un duplice omicidio e un incendio doloso nella villa di un imprenditore agricolo impegnano in una nuova indagine il commissario Tanzarella e la sua vice. Dovranno scoprire i responsabili di un efferato delitto a sfondo razziale e fronteggiare un complicato ricatto a opera di una banda di delinquenti italiani e slavi. Muovendosi in una intricata tela di ragno di violenze, di intimidazioni e di latenti pregiudizi, il gioco delle circostanze e delle ambiguità finirà con il costringere anche il commissario ostunese a fare i conti con le proprie convinzioni sulla giustizia, rovesciando perfino ipotesi investigative apparentemente solide, naufragate nel fragile tessuto di una società sempre più intrisa di paura e di odio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Indizi |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861944879 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Per altre terre. Il viaggio di Ulisse. Tavole a colori di Donato Sciannimanico
- Le caverne dell'istinto. Il teatro di Pirandello
- Il carro di Tespi e la barca d'Acheronte. Alcuni modelli del «tragico» nella scena teatrale italiana del Novecento
- La metafora e l'iperbole. Studi su Vittorini
- La maschera dimenticata. Pirandello e il plurale del teatro
- Le rose e i terremoti. La poesia in Basilicata da Scotellaro a Nigro. Testi e materiali critici
- La forma della coscienza. L'ideologia letteraria del primo Vittorini
- Strategie di scrittura nella letteratura italiana
- I cieli dell'avventura. Forme della letteratura in Puglia
- Massimo d'Azeglio. Ettore Fieramosca