
La borsa di Calvi
di Almerighi Mario (Autore)
|
Descrizione
"Nella borsa di Roberto Calvi c'è un tesoro. Conteso da tutti. Il Vaticano vuole assolutamente entrare in possesso di quelle carte compromettenti, qui rivelate al pubblico insieme alla corrispondenza intercorsa tra alti prelati romani, politici e boss della malavita. Un intreccio sbalorditivo che anticipa molto di quanto accaduto a Roma con l'inchiesta 'Mafia capitale'. Mario Almerighi il magistrato che ha avviato l'inchiesta sulla ricettazione della borsa di Roberto Calvi, il banchiere morto nel 1982, racconta che cosa ha scoperto e fa vedere le carte finora rimaste nei cassetti. Calvi è stato stritolato da poteri troppo forti in cui si sovrappongono politica internazionale, riciclo di denaro sporco, speculazioni finanziarie, commerci illeciti." Prefazione di Marco Travaglio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Principioattivo |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861906242 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Suicidi? Castellari, Cagliari, Gardini
- Mistero di Stato. La strana morte dell'ispettore Donatoni
- Tre suicidi eccellenti
- Petrolio e vergogna
- Tre suicidi eccellenti
- Criminalità senza confini
- Petrolio e politica. Oro nero, scandali e mazzette: la prima tangentopoli
- La storia si è fermata. Giustizia e politica. La testimonianza di un magistrato
- Il testimone. Memorie di un magistrato in prima linea
- La borsa di Calvi
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione