
Riprendiamoci la terra! Piccolo manifesto per un consumo critico di terreno e territorio
di Franceschini Alessandro (Autore)
|
Descrizione
Guardate bene dove mettete i piedi: la terra, a qualsiasi profondità, in città o in campagna, è un bene comune. Un patrimonio messo in grave pericolo da minacce che si chiamano sfruttamento, agricoltura industriale, cementificazione, desertificazione. Questo "manifesto" è un lucido invito a saltare il solco dell'indifferenza e a riprendersi la terra stessa, diventandone "consumatori critici" e paladini. Una difesa che, a partire dal balcone di casa propria, tutela l'orto condominiale, il parco cittadino, il campo biologico, la riserva naturale e interi territori di Paesi del Nord o del Sud del mondo. Per difendere a ben vedere la Terra, il pianeta che - come dice l'autore con felice espressione - "con pazienza ci ospita". (Prefazione di Carlo Petrilli)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Altreconomia |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861890947 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Oltre la crisi della relazione affettiva
- Sulla città futura. Verso un progetto ecologico
- Il girino Giovannino. Ediz. illustrata
- Le questioni del paesaggio
- Selfie landscape. Ediz. italiana e inglese
- Per la Trento del futuro. Breve dizionario di strategia urbanistica
- Consumi o scegli? Il potere della sostenibilità per cambiare l'economia. L'esperienza di Altromercato
- Consumi o scegli? L'esperienza Altromercato per un'economia sostenibile. Nuova ediz.
- Taccuino indiano
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione