
Come progettare al nido. Costruire percorsi di crescita per bambini 0-3
di Zonca Paola, Colombini Sabina (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il progetto coniuga creatività e unicità delle azioni educative e consente di mediare organicamente intenzioni ed esigenze operative. Il volume - fondato sull'esperienza maturata dalle due autrici nei servizi per l'infanzia - propone alcune modalità pratiche attraverso le quali è possibile agire in ottica progettuale nel nido, pur con i noti vincoli legati alla ripetitività di alcuni gesti quotidiani propri dei bambini più piccoli. Molteplici sono le indicazioni operative che percorrono le pagine del testo con l'individuazione di specifiche azioni pedagogiche spendibili all'interno del nido, dall'organizzazione alla riflessività professionale, dall'osservazione alla documentazione. Quest'ultima, in particolare, spesso ritenuta momento finale della progettazione viene invece interpretata come strumento che consente il monitoraggio costante del processo, non solo a fini valutativi ma anche formativi, migliorativi e di partecipazione (di bambini e famiglie) al percorso educativo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Manuali |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861846883 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione