
La disciplina del lavoro
Operai, macchine e fabbriche nella storia italiana
di Maifreda Germano (Autore)
|
Descrizione
Un saggio di storia economica e sociale che ricostruisce il processo di industrializzazione in Italia dagli inizi del '700 fino alla fine del Novecento. Le metamorfosi dei luoghi di lavoro, le regole e i condizionamenti che consentirono alla disciplina di fabbrica di diffondersi in tutto il corpo sociale.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 352 |
Collana: | Economica |
Data Pubblicazione: | 05-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861594661 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'economia e la scienza. Il rinnovamento della cultura economica tra Cinque e Seicento
- La disciplina del lavoro
- Voci dall'Italia
- Gli ebrei e l'economia milanese
- Governo e rappresentanza degli interessi
- Il sapere economico
- I denari dell'inquisitore. Affari e giustizia di fede nell'Italia moderna
- Giordano Bruno e Celestino da Verona. Un incontro fatale
- Un capitalismo per tutti. La Montedison di Mario Schimberni e il sogno di una public company
- Io dirò la verità. Il processo a Giordano Bruno
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia