
Guerre nuove, guerre vecchie. Dal 1945 a oggi
di Labanca Nicola (Autore)
|
Descrizione
Il volume mira a presentare una selezione dei testi più rilevanti del dibattito internazionale, sulla trasformazione della natura della guerra nel passaggio appunto fra Guerra fredda e postbipolarismo. E' un dibattito che ha posto in discussione anche la nota tesi di Mary Kaldor sulle "nuove guerre" del periodo post-1989/91. Le interpretazioni sinora affacciatesi sono importanti sia per impostare le ricerche storiche sulla Guerra fredda, sia per comprendere il mondo in cui viviamo, e per vedere in una nuova prospettiva i perduranti problemi della guerra e le vie della pace oggi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 192 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 09-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861591059 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La guerra di Libia
- Storia illustrata delle armi da fuoco. Dall'archibugio alle bombe intelligenti invenzioni e tecnologie che hanno cambiat
- Guerre contemporanee. Dal 1945 a oggi. Ediz. illustrata
- Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana
- Caporetto. Storia di una disfatta
- Una guerra per l'impero. Memorie della campagna d'Etiopia 1935-36
- Oltremare. Storia dell'espansione coloniale italiana
- L'istituzione militare in Italia. Politica e società
- Caporetto. Storia di una disfatta
- In marcia verso Adua
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista