
Nietzsche e la danza di Shiva
di Serrano Miguel (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Shiva, nella mitologia induista, è la divinità che pone fine, con la distruzione, ad un ciclo cosmico giunto alla fase finale del processo involutivo (Kali-Yuga, Età Oscura, della Dea della distruzione Kali, controparte femminile di Shiva), per permettere l’inizio di un nuovo ciclo e di una nuova Età dell’Oro. La sua danza distruttrice ha, la funzione di eliminare ciò che è vecchio, per dare un nuovo impulso alla vita, nell’Eterno Ritorno dei cicli. In ciò consiste la profonda analogia approfondita in quest’opera tra lo shivaismo ed il pensiero di Nietzsche.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 128 |
Collana: | Opere di Miguel Serrano |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861481244 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La resurrezione dell'eroe
- Il cordone dorato. Hitlerismo esoterico
- Il cerchio ermetico. Carl Gustav Jung e Hermann Hesse
- Manu. Per l'uomo che verrà
- Nietzsche e l'eterno ritorno
- Trilogia della ricerca nel mondo esteriore
- Il cerchio ermetico. Hermann Hesse-Carl Gustav Jung
- Adolf Hitler, l'ultimo Avatara. Vol. 1
- Opere brevi. Vol. 1: La bussola dell'anima sta segnando il Sud
- Opere brevi. Vol. 2: La bussola dell'anima sta segnando il Sud
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4