
Creare
di Corradini Matteo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Cercando di superare la difficoltà di descrivere la mente umana quando s'appresta a "creare" e la diffusa diffidenza nei confronti di un'analisi del processo creativo, il volume intende approfondire meccanismi e ingranaggi della mente creatrice. La complessa dinamica del creare, che implica una distruzione necessaria della storia passata, di possibilità alternative, del silenzio e del vuoto che erano prima della creazione, è considerata la base della vita mentale e della vita attiva; non un'attività prerogativa di pochi dotati di capacità innate, ma un'operazione mentale, appunto, a cui bambini e ragazzi vanno educati. Il volume propone quindi diversi percorsi attraverso i quali s'impara a creare e si cerca di allenare il pensiero divergente, l'abilità di vedere il mondo, ad esempio, attraverso il buco di un cartoncino, di raccontarlo agli altri e di aprirsi ai loro mondi. Il volume è il secondo di una nuova collana nata allo scopo di operare un cambiamento di prospettiva nella didattica, in modo che vengano privilegiate le operazioni mentali che ogni alunno è tenuto a mettere in atto rispetto ai contenuti della conoscenza, nell'ottica dello sviluppo di uno spirito critico e consapevole.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Didattica per operazioni mentali |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861371408 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fragole a teatro. I 200 anni del Teatro municipale di Piacenza
- La preghiera di Terezin
- Il giallo del cavallo giallo
- Cespuglia e le altre
- Tanti auguri a te!
- La repubblica delle farfalle
- Annalilla
- La repubblica delle farfalle
- Improvviso scherzo notturno. Un viaggio nella musica di Fryderyk Chopin
- Siamo partiti cantando. Etty Hillesum, un treno, dieci canzoni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione