
Le vie del gas
di Frusciante Alessandra (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'approvvigionamento energetico dell'Unione Europea è una delle questioni cruciali dei nostri tempi; condiziona, infatti, non solo le scelte di politica economica e industriale, ma anche e soprattutto quelle di politica estera degli Stati membri. Circa la metà dell'approvvigionamento energetico complessivo del "gigante economico" proviene dall'estero, creando numerose relazioni di dipendenza che, nel caso italiano, sono ancora più forti. All'interno del mix energetico contemporaneo, il gas naturale sta conquistando posizioni sempre più incisive. Ormai il gas è la fonte di energia che sembra destinata ad influire sempre di più nello scenario energetico globale. A differenza del mercato del petrolio, quello del gas, allo stato attuale si configura come un mercato regionale. Inoltre, tenuto conto della scarsa diffusione del Gnl, le relazioni politico-diplomatiche non sono limitate ai soli Paesi produttori e Paesi consumatori, ma richiedono necessariamente anche il coinvolgimento dei Paesi attraversati dalle "vie del gas".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Interpolis |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861348240 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista