
Migrazione e sviluppo: una nuova relazione? Contributi dell'organizzazione internazionale per la migrazione
di Saquella S. (cur.), Volpicelli S. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La relazione fra migrazione e sviluppo può e deve essere riconsiderata come una delle principali variabili sulla quale si fonda la costruzione del mondo futuro. Per troppo tempo, infatti, il dibattito sullo sviluppo ha espunto, marginalizzandolo, il ruolo fondamentale che la migrazione ha nella trasformazione delle società, siano esse di origine e di destinazione, e dell'impatto che queste trasformazioni hanno sugli individui. La serie di saggi contenuti in questo volume descrive tutti gli aspetti che riguardano le motivazioni individuali, le implicazioni economiche e le problematiche sociali concernenti il rapporto fra i temi della migrazione, definito dai curatori come un fenomeno poliedrico, e quelli dello sviluppo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cronotopi |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861348080 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione