
Morsi di paura. Anatomia semiseria di un mito dell'immaginario collettivo
di Fatelli Giovambattista (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Far morire i vampiri non è impresa facile. Il loro mestiere come si sa è contravvenire alle leggi di natura e risorgere. Un'attività che, specialmente di questi tempi, viene esercitata con grande fervore. L'attuale invasione di romanzi, schermi e video non è tuttavia senza problemi: pone numerose e rilevanti questioni che riguardano la permanenza delle tradizioni, le trasformazioni economiche e funzionali dell'industria culturale, la particolare plasticità dell'immaginario collettivo. Questo volume, nato da un'esperienza didattica della Facoltà di Scienze della Comunicazione della "Sapienza" Università di Roma, non contiene risposte definitive si pone piuttosto come un tentativo di esplorare le questioni fondamentali che rendono queste creature, ancora oggi, protagonisti strategici della cultura popolare e dei suoi incubi notturni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861346130 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione