
L'Occidente tra libertà e tecnica
di Barcellona Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il confronto con il libro di Emanuele Severino, Gli abitatori del tempo, ha suscitato la riflessione profonda e originale di Pietro Barcellona sulla struttura della civiltà occidentale, che permea ogni elemento, specifico e particolare, della nostra stor
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861330689 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sottopelle. La storia, gli affetti
- Passaggio d'epoca. L'Italia al tempo della crisi
- L'epoca del post-umano
- Il sapere affettivo
- Incontro con Gesù
- Elogio del discorso inutile. La parola gratuita
- Viaggio nel Bel Paese. Tra nostalgia e speranza
- L'oracolo di Delfi e l'isola delle capre. Le conversazioni greche del Ruolo Terapeutico
- L'epoca del postumano. Lezione magistrale per il compleanno di Pietro Ingrao
- La parola perduta. Tra polis greca e cyberspazio
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4