
La rappresentazione del sovrannaturale nelle letterature ispaniche tra Ottocento e Novecento
Tradizioni, leggende. racconti fantastici, assurdità surrealiste
di Bizzarri Gabriele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume si propone di descrivere le forme della rappresentazione dell'irrazionale nelle letterature moderne di espressione spagnola, utilizzando tale canale di indagine per osservare le correnti che si susseguono sulla scena artistica spagnola e latinoamericana nei due secoli considerati. Le codificazioni dell'elemento incongruo rispetto ai parametri mutevoli di ciò che, convenzionalmente, si definisce come ´realtà´ -mirate ad evocare effetti di lettura diversi che vanno dal ´sinistro´ al ´sublime´, dal ´perturbante´ all'´assurdo´-, sembrano rimbalzare tra due poli opposti, la paura ed il desiderio dell'Alterità, cui fanno capo, rispettivamente, il genere del racconto fantastico ed il testo poetico surrealista: tra tesi ed antitesi che dialogano senza incontrarsi, nella letteratura ispanoamericana del boom, si fa strada l'idea inedita di una sintesi real-maravillosa.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 184 |
Collana: | Glottologia, Linguistica, Lingue e letterature straniere |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861292581 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto