
Breve storia degli sport invernali (1908-2008)
di Bonini Francesco, Verratti Veruska (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Libro ufficiale del Centenario della Federazione Italiana Sport Invernali E' la data del 1908, la costituzione cioè dell'Unione Ski Club Italiani, a segnare il percorso centenario della Federazione, poi successivamente denominata, dagli anni Trenta, FISI - Federazione Italiana Sport Invernali, che sarà sviluppato in questo volume. Cento anni, dal primo dopoguerra, che segna il definitivo assetto istituzionale dello sci italiano, sotto la spinta di uno dei maggiori dirigenti di questo arco centenario, Aldo Bonacossa agli anni che vanno dall'attribuzione a Torino dei Giochi invernali 2006, decisa nel 1999, al centenario FISI, che sono caratterizzati da un importante processo di riforma del sistema sportivo nazionale, dovuta anche al venir meno del tradizionale sistema di auto-finanziamento del CONI, attraverso il Totocalcio. Anche la FISI, che rappresenta una delle più robuste strutture dell'intero movimento italiano, tanto per numero di praticanti e tesserati, quanto per giro d'affari complessivo e per interessi turistico istituzionali ed industriali che mobilita e rappresenta, ne ha subito i contraccolpi ed è sollecitata a por mano ad un processo di ristrutturazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | spettacolo |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Memorabilia |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861270107 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La lotta del teatro contro il fato
- Attraverso le Dolomiti su vecchi sentieri di guerra. 30 escursioni spettacolari su vie storiche
- Dream runner. In corsa per un sogno
- Salite in bicicletta. Le più grandi arrampicate ciclistiche d'Europa. Ediz. illustrata
- Il calcio fa bene
- Oro, argento e birra. Le Olimpiadi di Londra. I giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport
- Paris 1929. Eisenstein, Bataille, Buñuel
- Tofane, Laguzoi, Col di Lana. Sentieri di pace
- L'ultimo abbraccio della montagna. L'avventura estrema di Karl Unterkircher
- Pilates per tutti