
Da tutti si può imparare. Maestre e maestri della mia vita
di Farina Marcello (Autore)
|
Descrizione
Un viaggio tra i capisaldi del pensiero (e della mistica) del Novecento che insegna la libertà e la profondità dell'esistenza, i ritratti di testimoni indimenticabili, che continuano a regalare molte risposte e ancora più numerose domande a noi, donne e uomini di oggi. Dal teologo protestante Dietrich Bonhoeffer al vescovo dei poveri Oscar Romero, dall'indimenticabile don Milani a Hannah Arendt. E ancora: Dorothy Day, Madeleine Delbrêl, Antonietta Giacomelli, Etty Hillesum, Primo Mazzolari, il cardinale John Henry Newman, David Maria Turoldo. E l'immensa Simone Weil, l'indomabile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Orizzonti |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860891334 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- E per un uomo la terra. Lorenzo Guetti, curato di campagna
- Parole che contano
- A rinascere si impara. Filosofia per tutti
- Parole che contano. Commento ai Vangeli domenicali. Anno B
- Parole che contano
- Antonio Rosmini e l'Accademia degli Agiati
- Una modesta proposta per rivoluzionare le tasse
- La parola nel quotidiano
- Frammenti dell'umano
- Li guiderò a fresche sorgenti. Il canto di papa Francesco
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4