
Le basi morali dell''evasione fiscale
di Leccese Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo testo prende le mosse dall'amara considerazione che in Italia ogni anno sfuggono al fisco oltre 100 miliardi di euro. L'Autore si domanda quale possa essere la causa di un evasione cosi massiva, assolutamente imcompatibile con l'essenza della democrazia. Tanto che a dispetto dell'art. 53 della Costituzione, sembra esistere una diversa etica peculiarmente italiana, capace di incoraggiare gli evasori, e di farli sentire addirittura orgogliosi del loro comportamento.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 80 |
Collana: | Scaffale aperto sociologia |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860812773 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Torniamo alla Costituzione!
- Innocenti evasori
- Pantano. Viaggio nella palude italiana
- Inciucio forever. La costante del trasformismo della politica italiana
- Maffia e Co. Riflessioni sul capitalismo criminale
- Massomafia. Sui rapporti tra mafia e massoneria deviata
- Malapuglia. Le organizzazioni mafiose in Puglia
- Col favore delle tenebre. La legge sulla P2 a quarant'anni dalla sua approvazione
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione