
Uomo più umano. Ogni entità genera se stessa e non soltanto
di Ciacio Biagio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro, frutto dell'esperienza soggettiva e della riflessione personale, espone 'summatim' e ripercorre l'assioma "Ogni entità genera se stessa, e non soltanto", attraverso considerazioni preliminari e cinque profili - filosofici, giuridici, teologici, psicologici e pedagogici - e ci si chiede se il principio 'de quo' riesce ad incidere sulle nostre decisioni (a monte) al punto da farci assumere e ingenerare in noi (a valle) consequenziali atteggiamenti, convinzioni, comportamenti per diventare ciascuno un uomo più umano. Con lo sviluppo della scienza e della tecnica - ossia del sapere e del saper fare - siamo diventati più capaci, ma di pari passo non ci siamo fatti più umani, cioè non abbiamo, purtroppo, sviluppato e migliorato il saper essere contemporaneamente, anzi da questo punto di vista siamo rimasti indietro, e di molto. Il testo è nato dal pertinace proposito di imparare a vivere ciò in cui si crede, ed ha il pregio della concettosità, della semplicità, secondo la pedagogia cartesiana idee chiare e distinte. È vero che i grandi temi - così come i veri valori - non vengono scalfiti dal tempo, anzi si dischiudono sempre più all'attenzione e alla riflessione dell'uomo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scaffale aperto |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860812278 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione