
Salento. Terre e mari a Sud Est
di Bergamin Luca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Siamo a Sud Est, coccolati e stretti da due mari, sulla propaggine orientale estrema di un'Italia che è già Grecia e viceversa. Ci accingiamo fisicamente, predisponiamo spiritualmente, a un viaggio che è contemporaneamente anche una navigazione: acqua e terra, infatti, qui si scambiano e confondono, spesso e volentieri. Il passato illustre e il presente alla moda si uniscono e fanno girare la testa tanta è la bellezza paesaggistica, storica, architettonica e soprattutto umana che circonda e circuisce, cinge e blandisce. È un racconto, un reportage, una scrittura affettuosa e una descrizione anche critica che cammina sui confini di dolomia, penetra nei borghi bianchi, si tuffa nell'Adriatico e nello Ionio, si fa toccare la pelle dalla città dove le pietre hanno il colore e la dolcezza del miele, scandaglia le campagne, abbraccia gli ulivi e soprattutto stringe sempre le mani alle persone per avere un contatto più diretto, profondo e schietto possibile con il Salento di oggi e conoscere così anche quello di ieri. Dalla lettura di Salento. Terre e mari a Sud Est si riemerge inebriati dalla vista del blu più profondo, arrabbiati per la perdita del suo verde oceano di foglie, scaldati dalla luce amorosa, sospinti dal soffio dei venti che battono o accarezzano a seconda di quello che essi decidono di fare: quel che conta è mettersi in scia. In sella a una vespa 50 special, al volante di una Cinquecento anni '60 qui si può provare un senso di libertà e di inattesa appartenenza che trasformano l'anima e l'esistenza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Le stelle |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860593030 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giardini pazzi e misteriosi. Trenta reportage sulle fantasie botaniche più sorprendenti del mondo
- Barbagia è libertà. Viaggio nel cuore della Sardegna
- Andare per fari
- Venti mari. Viaggio lungo la costa dell'estremo oriente d'Italia
- Così fan frutti. Viaggio colto tra gli alberi che fanno bene. Con storie di scienza e gusto
- I giardini degli scrittori. Viaggio nei luoghi botanici dell'ispirazione
- La più bella dei mortali. Nelle terre di Agrigento