
Con sé oltre sé. Ricerche di etica
di Cantillo Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'etica contemporanea appare caratterizzata essenzialmente dalla pluralità dei sistemi di norme e valori, dalla convinzione della loro relatività spinta fino a mettere radicalmente in questione la possibilità di principi universali. Anche la disincantata e razionale assunzione del "politeismo dei valori" e delle sue estreme conseguenze sia teoriche sia pratiche finisce il più delle volte col condurre al prevalere di tendenze irrazionalistiche oppure all'insediarsi di una razionalità strumentale. Ma proprio le conseguenze dello sviluppo tecnologico ed economico, con la loro portata planetaria, rendono indispensabile "una 'bussola' etica per l'intera umanità". Ritraendosi dallo stretto riferimento all'attualità, Giuseppe Cantillo ripropone la domanda intorno alla fondabilità dell'etica e si concentra in particolare sui concetti di "soggettività" e "intersoggettività", di "individuo" e "comunità", e sulle varie figure della connessione tra natura e cultura, tra ragione e storia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Soggettività, etica e psicologia |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860426338 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4