
Diritto e menzogna
La questione della giustizia in Italia
di Vincenti Umberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Lo scopo di questo libro è fare un discorso di verità sull’annosa questione della giustizia nel nostro paese. Nel volume si denuncia la grave inadeguatezza di questo sistema nelle sue varie componenti. Una legislazione malamente concepita e coordinata che ha finito con il ridurre il diritto a un discorso verboso, a disposizione di interpreti che cercano di forzarlo a vantaggio di interessi di parte.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | Saggine |
Data Pubblicazione: | 04-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860368768 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La Repubblica virtuosa. Una proposta per l'Italia
- I fondamenti del diritto occidentale
- Diritti e dignità umana
- Metodologia giuridica
- Diritto senza identità
- Categorie del diritto romano
- Multiproprietà immobiliare. La multiproprietà come tipo di comunione
- La partecipazione del Senato all'amministrazione della giustizia nei secoli III-VI d. C (Oriente e Occidente)
- Duo genera sunt testium
- Di chi è la colpa. Sette possibili cause del dissesto italiano
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore