
Diritto senza identità
La crisi delle categorie giuridiche tradizionali
di Vincenti Umberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Persona, famiglia, matrimonio, cose e beni, proprietà, contratto: categorie, nozioni e idee fondanti della tradizione giuridica, giunte quasi inalterate fino a noi dal diritto romano, oggi non sono più in grado di restituirci identità precise. I contorni della realtà si fanno progressivamente più sinuosi e i modelli proposti dal diritto non sono più tali. È necessario correggere questo stato di insostenibile incertezza. Accorrigere significa proprio questo: i giuristi devono ‘accorgersi’ che è tempo di conquistare una rinnovata rectitudo del diritto. Sommario: Introduzione - Avvertenza - I. Confine e diritto - II. L’identità giuridica delle persone - III. L’identità giuridica della famiglia - IV. L’identità giuridica della cosa - V. L’identità giuridica della giustizia - VI. Ripristinare i confini.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 188 |
Collana: | Libri del tempo |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842084945 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La Repubblica virtuosa. Una proposta per l'Italia
- I fondamenti del diritto occidentale
- Diritti e dignità umana
- Metodologia giuridica
- Categorie del diritto romano
- Multiproprietà immobiliare. La multiproprietà come tipo di comunione
- La partecipazione del Senato all'amministrazione della giustizia nei secoli III-VI d. C (Oriente e Occidente)
- Duo genera sunt testium
- Diritto e menzogna
- Di chi è la colpa. Sette possibili cause del dissesto italiano
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore