
La voce spezzata
Il frammento poetico nella modernità francese
di Scotto Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Delineando da Nietzsche a Barthes l’orizzonte estetico fondativo novecentesco, Scotto prende in esame alcune delle figure maggiori della poesia francese contemporanea, da Char a Michaux, da Ponge a Leiris, o più appartate come Perros e Jourdan (e nel caso di Cioran troppo restrittivamente ascritte alla sola filosofia), fino alle cosiddette scritture lacunari, ovvero quella frangia del formalismo negativo che ha puntato alla cancellazione del soggetto autoriale e della figuralità poetica per elaborare una scrittura apparentemente priva di nessi causali e di pathos sentimentale o melodico. Ma la poesia, anche quando franta o ellittica, mantiene sempre un rapporto con l’immediatezza sensibile che ne fa una respirazione mentale, un silenzio teso fra una parola e l’altra, malgrado la sordità dei tempi, o l’urlo che lacera, come in Artaud, l’indifferenza del mondo con una parola arcaica resa puro suono. Ne emerge un universo ricco e vitale nel quale istanze formali radicali s’alternano ad approcci più sensibilmente vicini all’esperienza del vivere, in un’intermittenza del continuo vocale qui esplorato fino al limite indiscernibile fra l’ordine e il disordine, che è poi il magma odierno.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura straniera |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 290 |
Collana: | Saggi arti e lettere |
Data Pubblicazione: | 03-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860367273 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paradigmi della modernità. Letteratura, arte e scienza nella Francia del XIX secolo
- Cartografia di un destino
- La vie en rose
- I posseduti
- La vita secondo Jane Austen. Cosa ho imparato dai suoi romanzi sull'amore, l'amcizia e le cose davvero importanti
- Le poetiche di Joyce
- Dostoevskij
- Il teatro di Franz Grillparzer
- Alla ricerca del tempo sprecato. L'idillio burrascoso di Marcel Proust e Lionel Hauser
- Letterature straniere & lingue e culture a confronto