
Siamo così intelligenti da capire l'intelligenza degli animali?
di De Waal Frans (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Che cosa distingue la nostra mente da quella di un animale? Si potrebbe pensare alla capacità di progettare utensili o alla comprensione del passato, che ci inducono a considerare noi stessi come la specie più eminente del pianeta. In anni recenti, però, queste affermazioni sono state confutate da una rivoluzione nello studio della cognizione animale. Se consideriamo il modo in cui i polpi usano le noci di cocco per mimetizzarsi o la prodigiosa memoria di cui dà prova un giovane scimpanzé oggetto di studio all'Università di Kyoto, dobbiamo concludere che la capacità di ideare strumenti o di ricordare il passato non sono caratteristiche esclusivamente umane. Frans de Waal, che in questo ambito di studi non ha rivali al mondo, riporta qui ricerche condotte sulle più varie specie, dai delfini alle pecore, dalle vespe ai pipistrelli, per mostrare quanto sia vasta l'intelligenza degli animali e quanto noi siamo stati sciocchi a sottovalutarne le capacità così a lungo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienza e idee |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860308368 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'età dell'empatia. Lezioni dalla natura per una società più solidale
- La scimmia e l'arte del sushi. La cultura nell'uomo e negli altri animali
- La scimmia che siamo. Il passato e il futuro della natura umana
- Naturalmente buoni. Il bene e il male nell'uomo e in altri animali
- La scimmia e l'arte del sushi. La cultura nell'uomo e negli altri animali
- Naturalmente buoni. Il bene e il male nell'uomo e in altri animali
- Il bonobo e l'ateo. In cerca di umanità fra i primati
- L'ultimo abbraccio. Cosa dicono di noi le emozioni degli animali
- Diversi. Le questioni di genere viste con gli occhi di un primatologo
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica