
San Rossore. Organizzazione agraria di fine '800. Storie di poderi e famiglie
di Giuntini Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume rende una visione un po' inconsueta di San Rossore, la grande Tenuta alle porte di Pisa, conosciuta dai lettori per la sua storia fatta di soggiorni reali e presidenziali, di grandi cacciate, di eleganti giornate ippiche o celebrato per l'unicità dell'ambiente. L'argomento trattato sposta invece il nostro sguardo sulle attività agricole di questo territorio ed in particolare sulle origini della sua organizzazione, voluta da Casa Reale a fine Ottocento. Un affermato agronomo ebbe il compito di impostare i nuovi poderi e determinarne i confini e le colture, una storia fatta di dati tecnici ma soprattutto di persone e di famiglie che hanno vissuto questi luoghi in un periodo tanto intenso quanto difficile contribuendo a tramandare un magnifico patrimonio quale è oggi la Tenuta di San Rossore.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860198679 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione