
Teoria sociologica. Dalla nascita al Neoliberismo
di Ritzer George, Stepnisky Jeffrey, Tomelleri S. (cur.) (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Teoria sociologica" è un libro pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1983 e da allora è stato sottoposto a numerose revisioni e aggiornamenti. Ogni edizione ha visto un'attenta rilettura delle teorie esistenti, l'introduzione di nuove prospettive e l'eliminazione di quelle che il passare del tempo ha reso obsolete. Una delle caratteristiche distintive di questo manuale è la sua capacità di mantenere un'elevata rilevanza scientifica nel corso degli anni. A partire dalla traduzione italiana di Teoria sociologica, pubblicata da UTET Università nel 2020, insieme agli autori, abbiamo concepito una versione ridotta del manuale, pensata per agevolare l'adozione del testo anche nei corsi di Sociologia che richiedono un carico didattico minore, ma i cui docenti non vogliono rinunciare a un manuale di teoria sociologica sistematico e completo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860089816 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione